Porta Elisa News

Lucchese, altri cinque arrivi

martedì, 19 agosto 2025, 18:40

La Lucchese ufficializza Ramon Galotti Pastor è ufficialmente un nuovo giocatore rossonero. Nelle scorse ore è infatti arrivato il transfer che gli consentirà di essere a disposizione già dalla prima gara ufficiale della stagione. Insieme a lui si uniscono al gruppo altri quattro volti nuovi: il terzino Manuel Allegrucci, già visto in campo nell’allenamento congiunto con la Carrarese Primavera, il difensore centrale Filippo Rotondo e i centrocampisti Ariel Palo e Alberto Picchi, appena arrivati in ritiro. Si tratta di innesti di valore, profili con esperienza e qualità importanti per la categoria. Di seguito le loro schede di presentazione.

RAMON GALOTTI

Attaccante argentino nato il 6 ottobre 2003. È alla sua prima esperienza in Italia, e in generale in Europa, dopo aver militato sempre nei campionati regionali nell’area metropolitana di Buenos Aires, con l’Estudiantes di Olavarría (siglando 18 reti in 21 presenze nel campionato regionale 2023), Huracán de Ingeniero White (di Bahía Blanca) e nel Ferro Carril Sud (sempre di Olavarría). Per Galotti, che si è aggiunto al gruppo durante la prima settimana di ritiro, è arrivato il transfer che permette di schierarlo in campo già dalla prima partita ufficiale della Lucchese.

ALBERTO PICCHI

Centrocampista nato a Livorno il 12 agosto 1997. Muove i primi passi nel settore giovanile dell’Antignano Banditella, ma ben presto lo nota il Livorno, prima di passare nelle giovanili dell’Empoli, dove indossa anche la fascia da capitano della Primavera. All’Empoli ha l’opportunità di vivere da vicino la Serie A, venendo convocato più volte in panchina. Il debutto da professionista arriva con la SPAL, nella stagione 2016/17, quando la squadra allenata da Leonardo Semplici vince il campionato di Serie B. Rientrato all’Empoli, sfiora il successo al Torneo di Viareggio 2017, sfumato solo ai rigori in finale contro il Sassuolo. Sempre a Empoli rimane in Serie B nella stagione 2017/18 e nello stesso periodo viene convocato sia nella Nazionale Under 19 (partecipando anche all’Europeo di categoria, dove gli azzurrini arrivano in finale) che nella Nazionale Under 20, dove indossa la fascia da capitano. Nel corso della stessa annata si trasferisce in prestito alla Pistoiese, diventandone titolare in Serie C e confermandosi anche nella stagione successiva. Passa poi all’Arezzo nell’estate del 2019. Quello di quest’estate è per Picchi un ritorno a Lucca, dato che ha già vestito la maglia rossonera in Serie C nella stagione 2021-22, totalizzando 22 presenze e 1 gol. Nell’estate successiva passa quindi al Siena e, nella stagione 2023/24, l’esperienza in Serie D divisa tra Grosseto e Legnano. Lo scorso anno lo ha passato sempre in D all’Aquila Montevarchi, contribuendo alla salvezza con 22 presenze e 1 gol.

Picchi proviene da una famiglia legata al calcio: anche suo padre in gioventù era un calciatore di buon livello, mentre il nonno paterno era cugino del leggendario Armando Picchi, indimenticato capitano dell’Inter e simbolo della città di Livorno, a cui è intitolato lo stadio cittadino.

FILIPPO ROTONDO

Difensore centrale nato a Senigallia (AN) il 6 giugno 2001, cresce calcisticamente nella squadra della sua città, la Vigor Senigallia, con cui debutta in Eccellenza nella stagione 2018/19. Con i rossoblù conquista un campionato di Eccellenza Marche e, da neopromosso, un prestigioso 2° posto in Serie D.

Nell’estate 2023 si trasferisce al Castelfidardo, dove contribuisce alla promozione dall’Eccellenza alla Serie D, arrivando fino in fondo ai playoff nazionali. Nella stagione successiva torna alla Vigor Senigallia in D, collezionando 18 presenze (di cui 16 da titolare) e 2 gol.

Difensore centrale dotato di grande fisico, Filippo Rotondo può rivelarsi anche una risorsa in più sui calci d’angolo, trovando spesso la giusta scelta di tempo in area avversaria.

ARIEL PALO

Ariel Palo, centrocampista italo-argentino nato il 24 giugno 1997, muove i primi passi in patria con il CSD Lasallano, squadra della città di Córdoba, dove debutta nella stagione 2015/16 in quinta divisione argentina. Successivamente veste per cinque anni consecutivi la maglia del Calera Central, alternandosi tra quinta e sesta serie, prima di un passaggio all’Independiente de Cosquín.

Nel 2022/23 approda in Italia, firmando con l’Elettra Marconia in Eccellenza Basilicata: qui contribuisce al secondo posto finale della squadra, insieme all’attuale compagno di squadra Facundo Piazze. L’anno seguente vola in Spagna per giocare con il Mijas-Las Lagunas, club della provincia di Málaga militante in sesta divisione.

A gennaio 2024 rientra nuovamente all’Elettra Marconia, per poi trasferirsi nella stagione successiva al Vastogirardi. Con i molisani conquista il campionato di Eccellenza, ancora una volta condividendo il percorso con Piazze.

MANUEL ALLEGRUCCI

Terzino nato a Pesaro il 19 febbraio 2003, è cresciuto nell’Alma Juventus Fano, prima di far parte dei settori giovanili di Bologna e Cesena. Con i romagnoli nel 2022 ha vinto la Supercoppa Primavera 2, battendo 4-1 l’Udinese allo Stadio Friuli. Esordisce tra i grandi nella stagione successiva, tornando nell’Alma Juventus Fano, con cui vince i playoff del proprio girone di Serie D. Resta al Fano anche nelle due stagioni successive, diventandone capitano lo scorso anno nel campionato di Eccellenza Marche.

Ufficio Stampa Lucchese Calcio SSDRL




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 21 agosto 2025, 19:04

Lucchese, ecco le avversarie da tenere d'occhio

C'è grande curiosità attorno al possibile rendimento delle principali avversari della Lucchese, protagoniste quest'estate di un mercato di livello, a partire dal Viareggio, indicata da molti come una delle favorite per il salto di categoria. Ma occhio anche alla Massese


mercoledì, 20 agosto 2025, 19:46

Pupeschi: "Il campo non ci ha aiutato"

Il difensore, al termine della gara contro il Capannori, traccia un bilancio del ritiro di Montecatini Alto che ormai è alle ultime battute: "C'era bisogno di un ritiro lungo per conoscerci, visto che la squadra era tutta nuova, ora c'è maggiore consapevolezza di aver iniziato un percorso come gruppo"



mercoledì, 20 agosto 2025, 18:49

Terza amichevole, terza vittoria

La Lucchese supera sia pure di misura e sotto una pioggia battente il Città di Capannori: finisce 2-1 con una rete decisiva di Galotti sul fine di gara. Nel primo tempo in gol anche Palma


mercoledì, 20 agosto 2025, 17:26

Torna mister Fracassi

Un volto molto conosciuto dagli sportivi rossoneri torna a far parte dello staff: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese. Ha fatto la sua prima uscita in panchina nella gara amichevole di oggi pomeriggio contro il Città di Capannori in attesa della ufficializzazione della società