Porta Elisa News
giovedì, 26 giugno 2025, 09:22
di gianluca andreuccetti
L'anno zero della Lucchese. In casa rossonera sono giorni di riflessione, con la questione societaria che al momento rimane irrisolta. Come noto, l'amministrazione comunale ha deciso di indire un bando pubblico, finalizzato a consentire la partecipazione della Pantera al prossimo campionato di Eccellenza.
Dopo cinque anni spesi tra i professionisti, i rossoneri dovranno quindi ripartire dai dilettanti ma non dalla Serie D, come accaduto nel 2019. L'ultima partecipazione della Lucchese al campionato di Eccellenza risale alla stagione 2011-12, in seguito al fallimento della società guidata Giuliani e Valentini. La Pantera ripartì da un gruppo di imprenditori locali guidati da Nicola Giannecchini, con Bruno Russo direttore generale, assumendo inizialmente la denominazione di FC Lucca.
Come allenatore venne nominato Giacomo Lazzini. Originario di Carrara, dopo l'esperienza maturata sulla panchina della Lucchese, è stato per diversi anni vice di Aurelio Andreazzoli all'Empoli, al Genoa e alla Ternana. Anche in quel caso, i rossoneri si iscrissero in sovrannumero e vennero sorteggiati in un girone composto anche da diverse compagini della provincia di Lucca, come Lammari, Fortis Lucchese e Pietrasanta. Quell'anno, la Pantera ipotecò già a gennaio la vittoria del girone, chiudendo il campionato a 80 punti, davanti a Pisa sc e Massese.
Meriti di una rosa che aveva delle qualità superiori al resto della categoria. A fare la differenza fu la presenza di giocatori di esperienza come Vittorio Tosto e di giovani in rampa di lancio come Espeche, che nelle stagioni successive diventerà leader della Lucchese, di Francesco Fedato, che arrivò dal Venezia, e di Fabio Aliboni, tra i protagonisti nel 2014 dell'indimenticabile promozione di Correggio. La Lucchese chiuse l'Eccellenza con uno score di 25 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, con il miglior attacco (75 gol) e la miglior difesa (18 reti subite).
giovedì, 21 agosto 2025, 19:04
C'è grande curiosità attorno al possibile rendimento delle principali avversari della Lucchese, protagoniste quest'estate di un mercato di livello, a partire dal Viareggio, indicata da molti come una delle favorite per il salto di categoria. Ma occhio anche alla Massese
mercoledì, 20 agosto 2025, 19:46
Il difensore, al termine della gara contro il Capannori, traccia un bilancio del ritiro di Montecatini Alto che ormai è alle ultime battute: "C'era bisogno di un ritiro lungo per conoscerci, visto che la squadra era tutta nuova, ora c'è maggiore consapevolezza di aver iniziato un percorso come gruppo"
mercoledì, 20 agosto 2025, 18:49
La Lucchese supera sia pure di misura e sotto una pioggia battente il Città di Capannori: finisce 2-1 con una rete decisiva di Galotti sul fine di gara. Nel primo tempo in gol anche Palma
mercoledì, 20 agosto 2025, 17:26
Un volto molto conosciuto dagli sportivi rossoneri torna a far parte dello staff: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese. Ha fatto la sua prima uscita in panchina nella gara amichevole di oggi pomeriggio contro il Città di Capannori in attesa della ufficializzazione della società