Porta Elisa News

Gli stadi sulla strada dei rossoneri: Legnago

lunedì, 17 marzo 2025, 14:31

Lo stadio di Legnago è intitolato dal 2006 a Mario Sandrini, ex centrocampista della squadra veneta e medico. L'impianto ha una tribuna coperta con seggiolini e una seconda tribuna scoperta sul lato opposto dell'impianto, riservata ai tifosi ospiti, e la proprietà è del Comune di Legnago. Si tratta di un impianto polivalente, avendo una pista di atletica che non favorisce la vicinanza con il terreno di gioco.

La capienza complessiva, dopo gli ultimi lavori ultimati una quindicina di anni fa, è di 2152 spettatori: 1440 nella tribuna ovest coperta e 712 nella est scoperta. A fine 2021, il Legnago ha comunicato di aver sottoscritto un accordo con Sportium per la riqualificazione dello stadio e l'eliminazione della pista di atletica. Su questo terreno in erba naturale, in passato, ha giocato anche la Virtus Verona.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 4 luglio 2025, 19:08

Angeli passa all'Empoli

Simone Angeli è ufficialmente entrato nello staff tecnico di mister Pagliuca ad Empoli. E' la stessa società azzurra a comunicarlo, Angeli si va ad aggiungere oltre che al tecnico anche al suo vice Nazareno Tarantino e al match analist Riccardo Carbone


venerdì, 4 luglio 2025, 18:57

Iscrizione in Eccellenza: il 23 luglio, ultimo giorno

Dopo aver ufficializzato la disponibilità a inserire la nuova Lucchese in Eccellenza, la Figc, a firma del suo presidente Gabriele Gravina, ha comunicato oggi anche il termine ultimo per l'iscrizione: è il 23 luglio prossimo, entro le ore 17 nella sede di via Allegri a Roma.



venerdì, 4 luglio 2025, 12:55

Barsanti: "Ecco perché non abbiamo ancora nominato la commissione"

L'assessore allo Sport: "Appena chiuso il bando verrà nominata e affiancherà l’amministrazione nella valutazione. Una scelta, quella di non nominare da subito i partecipanti alla commissione, fatta nel solo ed esclusivo interesse della procedura e, quindi, della Lucchese"


giovedì, 3 luglio 2025, 16:46

Nuova Lucchese, la commissione sarà resa pubblica dopo il termine del bando stesso

Il Comune: "Sono professionisti di valore, profondi conoscitori del mondo sportivo e del nostro territorio. Il loro giudizio tecnico sarà decisivo per individuare il progetto migliore, capace di riportare stabilità e credibilità intorno ai colori rossoneri".