Porta Elisa News

Bui e Sampietro sbarcano a Lucca: "Ecco come abbiamo acquistato il club"

mercoledì, 12 febbraio 2025, 22:39

di fabrizio vincenti

Scende la pioggia e arrivano, a sorpresa, i nuovi proprietari della Lucchese. Il duo Stefano Sampietro e Alessandro Bui della SLT Associati srl (in realtà il secondo non ha cariche né quote come si affretta a dire) è spuntato oggi in città. Il primo impatto con Lucca è stato un pranzo in un locale nella zona di San Concordio, dove li raggiungiamo (per la loro sorpresa) appena usciti da tavola. Risposte abbastanza secche in attesa, viene assicurato, di precisare meglio i contorni dell'operazione che rimangono, per il momento, a dir poco nebulosi. A parlare è Sampietro che della SLT Associati srl è il cervello oltre che amministratore unico e azionista di maggioranza relativa, al suo fianco, all'uscita dal locale, anche il direttore generale Riccardo Veli. 

“Per noi questa è una sfida e una opportunità: siamo già nel mondo dello sport con una società di basket a Roma e si sono create le condizioni per provare nel calcio e per dare una mano a questa società”.

Voi, però, non avete precedenti nel calcio. 

“Chi si avvicina al mondo del calcio non è che ha sempre precedenti”. 

Come siete arrivati all'acquisto?

“Ce l'ha proposto l'avvocato Longo che è un collega che conosciamo da tempo e con il quale siamo anche in un collegio sindacale di una azienda”.

Longo resterà alla guida del club? 

“Per ora, sì”.

L'acquisto è stato repentino: che verifiche avete fatto?

“E' mancata una vera e propria due diligence, proprio per i tempi stretti, e stiamo verificando se quanto ci è stato detto corrisponde alla realtà, anche riguardo ai conti della gestione precedente, mi riferisco a quella del Gruppo Bulgarella”.

A proposito: le fideiussioni sono del Gruppo Bulgarella, ma l'avvocato Longo nel contratto di acquisto, nel gennaio scorso, ha assicurato la loro sostituzione entro metà febbraio.

“Per il momento restano quelle, poi ci sarà modo di gestire anche questa situazione in base agli accordi con chi le ha emesse, ma le priorità ora sono altre”.

C'è preoccupazione per il pagamento degli stipendi che devono essere bonificati entro lunedì: siete tranquilli?

“Siamo tranquilli, siamo qui a apposta oggi, stiamo lavorando anche per questo anche se i tempi sono stretti, ci stiamo muovendo”.

Spesso, quando a acquisire società sono studi professionali è alta la possibilità che facciate da schermo a soggetti terzi: la Lucchese l'avete acquistata come SLT Associati srl e la gestirete voi?

“Sì l'acquisto è stato fatto da noi e non per conto di terzi soggetti”.

Sarete lunedì allo stadio contro il Perugia?

“Penso di sì”.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 16 aprile 2025, 18:12

Torri faro al Porta Elisa, Difendere Lucca: "La sinistra? Vota contro perché odia lo sport"

"Un traguardo importante dopo decenni di rinvii e una condizione necessaria per ottenere l'agibilità del Porta Elisa", scrive in una nota il gruppo consiliare di Difendere Lucca.


mercoledì, 16 aprile 2025, 18:08

Barsanti: "L'intervento alle torri faro necessario per l'agibilità. Dopo anni di abbandono lo sport cambia passo"

Il vice sindaco: "Si tratta di un intervento improrogabile per ottenere l'agibilità dello Stadio, visto che la commissione di vigilanza si è espressa in modo deciso su queste strutture obsolete l'amministrazione, al contrario degli interventi emergenziali delle precedenti, mette mano a un problema grave"



martedì, 15 aprile 2025, 21:34

La Lucchese acquistata da Mancini per un euro

Ecco il prezzo pagato da Mancini per il club, il cui passaggio non è ancora stato regolarmente iscritto in Camera di Commercio, l'ennesima anomalia di una storia tutta ancora da capire. A fine febbraio, la Lucchese aveva 3,8 milioni di euro di debiti ma anche crediti e le fideiussioni che...


martedì, 15 aprile 2025, 09:09

Barsanti: "Ci sono alcune piste serie, abbiamo già ricevuto i loro rappresentanti"

Il vice sindaco in consiglio comunale: "Ci sono alcune piste serie, che abbiamo ricevuto. In questa fase, si può trovare forse, dico forse, senza farmi illusioni, una strada, anche attraverso l'intervento del tribunale. Ma c'è poco tempo". Via libera alle torri faro con il voto contrario del centrosinistra