Mondo Pantera
A spingere i rossoneri alla vittoria anche un pubblico che non si registrava da anni e che ha risposto presente quando la Lucchese si giocava tutto il campionato e una parte del suo futuro: grande entusiasmo e l'ennesima conferma che sotto la cenere continua a ardere la passione per la Pantera
Detto tra noi
di fabrizio vincenti
L'atmosfera che non si respirava da anni in città. Il maxischermo mai collocato in precedenza da una amministrazione comunale. La paura che si respirava dopo la sconfitta di Sestri. Le code al botteghino. La commozione di mister Gorgone prima dell'ultima rifinitura, dopo il confronto con la squadra. Le facce dei giocatori in quell'ultima sessione di allenamento. Le code al botteghino. La speranza. La notte prima degli esami passata a consolarci che, comunque, almeno, ci avevamo provato. Tutti. I giocatori. Lo staff. I dipendenti. I tifosi. I giornalisti. Ma quell'ansia di quelle ore che ci hanno separato alla gara di domenica scorsa non era eliminabile: era il prezzo per una cosa a cui si teneva tutti. Un all in, un giocarsi tutto, come ha ricordato lo stesso tecnico rossonero. E quel tutto ci ha riservato l'ennesimo, pazzo finale. Quello che solo chi nel suo dna ha la sofferenza è destinato a trovarsi accanto, forse per gustare di più quelle vittorie, quelle urla che vengono dal profondo dell'anima e che sono dolore, paura, gioia insieme che possono nascere solo da quelle sfide che sembrano ormai impossibili. Il gol di un giovane a una manciata di secondi dal termine ci ha ricordato, inutile forse dirlo, il gol di Correggio o l'ultimo rigore a oltranza a Bisceglie. E per chi è più vecchio un sole che cuoceva il viso a Civitavecchia. Tanti, troppi, anni fa. E' nel nostro destino il dover...
Porta Elisa News
Il tecnico "Mentre si scaldavano, guardando lo stadio, sapevo che valeva la pena: quando ti giochi di importante puoi perdere qualcosa di importante. Spero che questa società vada nella mani giuste, ma servono controlli più appropriati. E' stata una esperienza formativa a livello umano, quando c'è buio c'è sempre qualcosa che nasce"
Porta Elisa News
Magnaghi a nome di tutti: "Voglio ringraziare il mister e i miei compagni di squadra. Il mio pensiero va anche ai ragazzi che purtroppo non sono potuti rimanere con noi. É stata un'annata travagliata. Mi auguro che il calcio a Lucca possa andare avanti. Abbiamo lasciato la Lucchese nel professionismo, il campo ha parlato per noi"
I 90 minuti
Dopo una partita di straordinaria intensità agonistica e dopo aver gettato al vento numerose occasioni, nonostante un arbitraggio davvero non all'altezza, i rossoneri trovano all'ultimo il gol che vale la salvezza: è Badje l'eroe di giornata
Porta Elisa News
La Lucchese dà vita a una prestazione collettiva di grande spessore e volontà impreziosita da alcune individualità, a cominciare da quella di Visconti e Gucher, Badje decisivo: le pagelle di Gazzetta
Matches
di gianluca andreuccetti
Con un gol su finire della gara la Lucchese batte il Sestri Levante per 1-0 e si salva grazie alla rete di Badje a un minuto dalla fine. Pubblico straordinario con record di incasso e tifo incessante per tutta la gara. Commento, tabellino e foto
Matches
Previste sessioni di video analisi, alla scoperta di queste nuove avversarie e delle loro caratteristiche. Questo venerdì visita a sorpresa, prima dell'allenamento al Palatagliate, del sindaco Mario Pardini che ha colto l'occasione per congratularsi con le giocatrici e lo staff per il primo obiettivo raggiunto
Galleria Rossonera
di gianluca andreuccetti
L'ex capitano rossonero: "Ci sono i presupposti: brava la squadra, lo staff e i dipendenti a compattarsi. Forse sarò allo stadio per sostenere la Lucchese, sperando che possa ottenere la salvezza. Pensavo di andare in Curva con mio figlio: mi piacerebbe"
Porta Elisa News
L'assessore allo Sport: "L’entusiasmo misto alla paura che si respira in questi giorni e la volontà di riscossa che i tifosi stanno dimostrando con la corsa al biglietto è un qualcosa di bellissimo e del quale andare fieri. Per questo domani dobbiamo essere in tanti. Per riempire il Porta Elisa, per farci sentire, per sostenere la Lucchese in tutti i 90 minuti"
Porta Elisa News
Tutto rinviato al 21 maggio: l'udienza prefallimentare della Lucchese 1905 prevista per stamani mattina in Tribunale si è conclusa con un rinvio al 21 maggio prossimo. Sul tavolo del giudice Ricotti è infatti stata depositata una manifestazione di interesse da parte di un gruppo che si è dichiarato disponibile a rilevare la società a patto del mantenimento della categoria e non prima di aver concluso alcune verifiche in corso
Porta Elisa News
di alessandro lazzarini
Un gruppo stremato da una stagione piena di disagi deve riuscire a compiere un'ulteriore impresa che suggellerebbe con la salvezza la commovente dignità con la quale i giocatori hanno difeso i colori malgrado la situazione oggettiva e non renderebbe vana l'opportunità di salvare squadra e categoria con l'arrivo di una proprietà che forse potrebbe garantire un futuro a Lucca
L'evento
Ecco tutte le modifiche alla viabilità e i provvedimenti per il passaggio della tappa del Giro d'Italia che approderà a Lucca per la seconda volta in due anni
Sabato 17 maggio, ore 20
Lucchese-Sestri Levante
Stadio Porta Elisa
domenica, 18 maggio 2025, 20:16
Si sono concluse le gare di andata valide per il secondo turno nazionale dei play off. Ecco i risultati:
sabato, 17 maggio 2025, 15:58
Si sono concluse tutte le gare valide per i ritorni dei play out in Serie C. Ecco i risultati con in neretto la squadra che ha mantenuto la categoria:
venerdì, 16 maggio 2025, 08:36
In una lunga intervista rilasciata a www.tuttoc.com, l'ex rossonero Marco De Vito ha parlato a lungo della Lucchese: "Sono certo e fiducioso che la Lucchese farà una grandissima partita, la spinta del pubblico di casa sarà sicuramente un aspetto fondamentale.
giovedì, 15 maggio 2025, 12:32
Sono stati definiti gli accoppiamenti per il secondo turno dei playoff nazionali di lega Pro. Ecco gli accoppiamenti e le date anche per i turni successivi.